La postura nella vita quotidiana
Non avete idea di quante siano le situazioni in cui assumiamo una postura sbagliata nella quotidianità, gravando sulle strutture muscolo-scheletriche di collo, spalle e schiena.
Ad esempio, quando trasportate le buste della spesa, come suddividete il carico? Forse anche voi commettete un errore molto comune, che è quello di portare un’unica busta pesante con una mano. Molto meglio suddividere il peso in due buste e portarne una per mano.
E ancora, mentre lavoriamo in piedi davanti a un piano (ad esempio stirare) siamo sicuri che quest’ultimo sia ad un’altezza adeguata? L’altezza del piano è giusta se permette di posizionare il gomito a 90°, altrimenti finiamo per piegare schiena e testa in avanti.
Altre situazioni quotidiane che non giovano alla nostra postura:
- indossare spesso scarpe con tacchi troppo alti, che vanno a modificare le curve naturali della colonna;
- portare la borsa sempre sulla stessa spalla e riempirla troppo;
- guidare senza appoggiare bene la schiena e il collo al sedile;
- parlare al telefono per lungo tempo tenendolo tra orecchio e spalla;
- guardare la TV e sprofondare nello schienale del divano o della poltrona, senza un sostegno (come un cuscino) per la schiena.
Sono sicuro che, mentre state leggendo vi state rendendo conto di quante abitudini posturali dobbiamo cambiare se vogliamo migliorare i nostri dolori al collo e alla schiena!